cari Soci e Amici,
apriamo il 2019 con una grossa novità!!!
Come annunciato qualche mese fa, da quest'anno i Direttivi dell'Associazione saranno "itineranti": Si svolgeranno, quindi, in varie sedi sparse nelle province marchigiane!
Oltre che essere un'occasione per confrontarci su temi e richieste a voi cari, questa scelta ci consentirà di per poter essere più vicini a quella che è la vostra realtà locale.
Il Direttivo, che si terrà Sabato 26 Gennaio dalle 17.30 presso una sala del Ristorante Galloway Fano , Strada Nazionale Adriatica Nord 53 a Fano, sarà aperto a chiunque voglia intervenire!!
Chi vorrà potrà anche fermarsi a cena previa prenotazione al numero di telefono 0721/802328 entro il 24 Gennaio. Ecco i menù proposti
- Galletto alla brace, patate fritte, pane e salsa. Tiramisu, acqua, vino, Caffè. 20 Euro
- Hamburger e patate fritte. Tiramisu, bevande, Caffè. 18 Euro
Vi aspettiamo!!!!
Il seminario è gratuito ma è necessaria la prenotazione da effettuarsi via email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o via sms/whatsapp (349 870 3044)
Questo benché il Decreto ministeriale di riferimento stabilisca che i nuovi budget debbano entrare in vigore dopo l'aggiornamento del registro nazionale degli alimenti senza glutine, il quale aggiornamento è avvenuto soltanto in questa settimana; ne consegue che l'applicazione delle nuove soglie sarebbe dovuta partire dal mese di novembre o oltre (entro tre mesi, prescrive il Decreto), non certamente prima.
come ogni semestre Aic Marche Onlus, in collaborazione con Confartigianato, Accademia Chefs e Tecnobar, organizza un Corso di Cucina senza Glutine rivolto a Struttura come Ristoranti, Hotel, B&B, Pizzerie, Gelaterie, Laboratori Artigianali, Bar etc etc)
Il corso è GRATUITO e consente di entrare a far parte, sempre GRATUITAMENTE, del Network AFC - Alimentazione Fuori Casa.
Entrare nel network AFC significa allargare e migliorare l’offerta della propria struttura con un menù senza-glutine sicuro per le persone con celiachia usufruendo anche della visibilità a livello nazionale tramite la Guida AFC cartacea inviata ai circa 60.000 soci, i portali web nazionale e regionale (celiachia.it; aicmarche.it) e la applicazione dedicata per gli smartphone.
Chi fosse interessato può contattarci ai nostri consueti punti di contatto: facebook/instagram, email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), telefono 0712802754 - 3891833323.
Invitiamo anche voi, soci e amici, a segnalarci eventuali Strutture interessate o interessanti :-)
Ecco il calendario dei Corsi
Lunedi 12 novembre ore 9.30-14.00, parte teorica e parte pratica presso la sede
dell’Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto, P.le Aldo Moro, 3 (PalaRiviera).
Martedì 13 novembre ore 9.00-12.00, parte teorica presso la sede della Confartigianato di Ancona in Via Ferruccio Fioretti, 2/a (vicino all’uscita della A14 di Ancona Sud).
Lunedì 19 novembre ore 9.00-12.00 parte teorica presso la sede della Confartigianato di Tolentino in Via Ficili.
Lunedì 26 novembre ore 9:30-12:30 parte teorica presso la sede della Confartigianato di Pesaro in via Statale Adriatica, 35.
Martedì 20 novembre ore 15:00-18:00 parte pratica con priorità alle province di Macerata e Fermo presso Tecnobar di Tolentino, Via Sandro Pertini, 60.
Martedi 27 novembre ore 15:00-18:00 parte pratica con priorità alle province di Ancona e Pesaro-Urbino presso la FIMA di Senigallia in via dell'Artigianato, 8 (Borgo Passera).
N.B. Per la validità del corso è necessaria la presenza del titolare e del responsabile della cucina ma le consiglio di portare anche un responsabile di sala o un coordinatore dei camerieri.
Le gelaterie parteciperanno sollo alla parte teorica.
Oggi in Italia i celiaci diagnosticati sono circa 180.000 a fronte però di 600.000 celiaci attesi.
Riteniamo fondamentale quindi sensibilizzare il mondo della ristorazione affinché anche il celiaco possa usufruire